Il saggio affronta le tecniche costruttive a Roma nel periodo della cosiddetta Rinascenza carolingia, in particolare nella prima metà del IX secolo. Si tratta di un periodo caratterizzato soprattutto da importanti costruzioni e ricostruzioni di chiese, ma anche di edifici pubblici, tutti accomunati dalle stesse caratteristiche realizzative.
Osservazioni sulle tecniche costruttive nella Roma della prima metà del IX secolo / Barelli, Lia. - (2020), pp. 227-241.
Osservazioni sulle tecniche costruttive nella Roma della prima metà del IX secolo
lia barelli
2020
Abstract
Il saggio affronta le tecniche costruttive a Roma nel periodo della cosiddetta Rinascenza carolingia, in particolare nella prima metà del IX secolo. Si tratta di un periodo caratterizzato soprattutto da importanti costruzioni e ricostruzioni di chiese, ma anche di edifici pubblici, tutti accomunati dalle stesse caratteristiche realizzative.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barelli_Osservazioni-tecniche-costruttive_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.07 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.