Il tema della sostenibilità riferita all’ambiente costruito abbraccia questioni molto ampie e ambiti diversificati dell’architettura: dalla pianificazione e rigenerazione urbana alla riqualificazione, dalla nuova costruzione alle pratiche di gestione e manutenzione, sino alle logiche di dismissione, riciclo e riuso. In questo paragrafo si pone l’attenzione su alcuni principi base che guidano la progettazione ambientale e sulla comprensione del ruolo che il progetto tecnologico può svolgere nello sviluppo equilibrato del rapporto tra architettura e ambiente. A partire dallo studio delle relazioni esistenti tra edificio e contesto ambientale, l’attenzione è rivolta all’approfondimento di alcuni criteri da adottare nella progettazione dei contesti insediativi, al fine di perseguire obiettivi di efficienza energetica, eco-compatibilità e basso impatto ambientale.
Principi di progettazione ambientale / Mangiatordi, Anna. - (2021), pp. 351-366.
Principi di progettazione ambientale
Anna Mangiatordi
Primo
2021
Abstract
Il tema della sostenibilità riferita all’ambiente costruito abbraccia questioni molto ampie e ambiti diversificati dell’architettura: dalla pianificazione e rigenerazione urbana alla riqualificazione, dalla nuova costruzione alle pratiche di gestione e manutenzione, sino alle logiche di dismissione, riciclo e riuso. In questo paragrafo si pone l’attenzione su alcuni principi base che guidano la progettazione ambientale e sulla comprensione del ruolo che il progetto tecnologico può svolgere nello sviluppo equilibrato del rapporto tra architettura e ambiente. A partire dallo studio delle relazioni esistenti tra edificio e contesto ambientale, l’attenzione è rivolta all’approfondimento di alcuni criteri da adottare nella progettazione dei contesti insediativi, al fine di perseguire obiettivi di efficienza energetica, eco-compatibilità e basso impatto ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mangiatordi_ Principi_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
11.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.37 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.