Il progetto Calderini-Bucci per il nuovo museo egizio del Cairo abstract Il saggio prende in esame la partecipazione al concorso per il nuovo museo di antichità egizie del Cairo (1894-1895) di Guglielmo Calderini (1837-1916) e Ulpiano Bucci (1861-1933), attraverso i materiali di progetto inediti consultati nell’archivio della famiglia Bucci di Roma. Il progetto, presentato in due varianti, è inscrivibile in quella produzione architettonica internazionale dell’ultimo quarto del secolo XIX di un classicismo tardo eclettico che presenta una molteplicità di riferimenti stilistici; in questo caso al repertorio lessicale proprio dello stile rinascimentale e barocco (presente nel palazzo di Giustizia di Roma degli stessi autori), si affianca quello egizio, evidenziato nelle colonne del monumentale portico e nelle sfingi che ornano la scalinata di accesso e il cornicione.
Les projets des architectes Guglielmo Calderini et Ulpiano Bucci / Barucci, Clementina. - (2010), pp. 181-188.
Les projets des architectes Guglielmo Calderini et Ulpiano Bucci
BARUCCI, Clementina
2010
Abstract
Il progetto Calderini-Bucci per il nuovo museo egizio del Cairo abstract Il saggio prende in esame la partecipazione al concorso per il nuovo museo di antichità egizie del Cairo (1894-1895) di Guglielmo Calderini (1837-1916) e Ulpiano Bucci (1861-1933), attraverso i materiali di progetto inediti consultati nell’archivio della famiglia Bucci di Roma. Il progetto, presentato in due varianti, è inscrivibile in quella produzione architettonica internazionale dell’ultimo quarto del secolo XIX di un classicismo tardo eclettico che presenta una molteplicità di riferimenti stilistici; in questo caso al repertorio lessicale proprio dello stile rinascimentale e barocco (presente nel palazzo di Giustizia di Roma degli stessi autori), si affianca quello egizio, evidenziato nelle colonne del monumentale portico e nelle sfingi che ornano la scalinata di accesso e il cornicione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.