Con la presente indagine si vuole prendere in analisi il romanzo di Lukas Rietzschel, Mit der Faust in die Welt schlagen (2018) da leggere sulla scorta della piega violenta e xenofoba che ha preso la Germania orientale negli ultimi anni. In particolare, prendendo in esame il clima di tensione che caratterizza l’Est tedesco, verranno investigati due aspetti dipendenti l’uno dall’altro: il fallimento orientale, politicamente e geograficamente inteso, del dopo socialismo reale e la scalata post-muro della destra (estrema), quella ufficiale e quella ufficiosa. Tale digressione storico-politica verrà quindi messa in relazione al contenuto del romanzo del giovane sassone, il cui spazio letterario racconta della deriva sciovinista e violenta, vera controcultura e sistema clandestino in cui rivendicare un tipo di nostalgia patriottica che, a volte e solo in maniera discontinua, sembra ancora ricordare un’Ostalgie latente e inconsapevole.
Sassonia violenta e sciovinista: lo spazio letterario del fallimento orientale / Iannucci, Giulia. - (2021), pp. 83-99. - SOGLIE.
Sassonia violenta e sciovinista: lo spazio letterario del fallimento orientale
Giulia Iannucci
2021
Abstract
Con la presente indagine si vuole prendere in analisi il romanzo di Lukas Rietzschel, Mit der Faust in die Welt schlagen (2018) da leggere sulla scorta della piega violenta e xenofoba che ha preso la Germania orientale negli ultimi anni. In particolare, prendendo in esame il clima di tensione che caratterizza l’Est tedesco, verranno investigati due aspetti dipendenti l’uno dall’altro: il fallimento orientale, politicamente e geograficamente inteso, del dopo socialismo reale e la scalata post-muro della destra (estrema), quella ufficiale e quella ufficiosa. Tale digressione storico-politica verrà quindi messa in relazione al contenuto del romanzo del giovane sassone, il cui spazio letterario racconta della deriva sciovinista e violenta, vera controcultura e sistema clandestino in cui rivendicare un tipo di nostalgia patriottica che, a volte e solo in maniera discontinua, sembra ancora ricordare un’Ostalgie latente e inconsapevole.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iannucci_Sassonia_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
848.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
848.21 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.