Scritto da Boncompagno intorno al 1240, il De malo senectutis et senii, del tutto originale nella letteratura medievale sulla vecchiaia, è il condensato dell'alchimia delle diverse inclinazioni del suo autore. Un testamento culturale ed esistenziale che concentra letteratura medica, Bibbia, linguistica, satira, novellistica, agiografia, ricordi favolosi. Se ne fornisce l'edizione critica con ampia e articolata introduzione, puntuale commento, traduzione in italiano, la prima in assoluto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Boncompagno da Signa, De malo senectutis et senii |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/153951 |
ISBN: | 9788884501127 |
Appartiene alla tipologia: | 03b Edizione Critica |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.