L´erotismo dei corpi, le eresie dei sentimenti e del pensiero. Due registri che la filosofia e il discorso sulla donna nelle società eurocentriche hanno tenuto separati, facendo di questa scissione il luogo di costruzione dell´immagine femminile. A quest´immagine la Feminist Film Theory ritorna per individuare all´interno del testo classico hollywoodiano l´Assenza della donna e formulare le possibili identificazioni della spettatrice. Se il controcinema introduce un piacere intriso di etica della differenza, l´intervento delle femministe colorate e delle lesbiche interroga i concetti di identità, cittadinanza, nazione e resistenza. The eroticism of the bodies, the heresies of feelings and thought. Two domains that philosophy and discourse on woman in Eurocentric societies have held apart, turning this splitting in the place of the construction of the female image. Feminist Film Theory returns to this image to detect in the classical Hollywood text the woman’s Absence and to question the possible identifications for the female spectator. As counter-cinema injects a pleasure soaked with an ethic of difference, coloured feminists and lesbians raise queries about identity, citizenship, nation and resistance ideas.
Traversare le differenze. prospettive critiche, istanze epistemologiche, strategie di resistenza della teoria femminista del cinema / Fanara, Giulia. - STAMPA. - 1(2004), pp. 243-352.
Traversare le differenze. prospettive critiche, istanze epistemologiche, strategie di resistenza della teoria femminista del cinema.
FANARA, Giulia
2004
Abstract
L´erotismo dei corpi, le eresie dei sentimenti e del pensiero. Due registri che la filosofia e il discorso sulla donna nelle società eurocentriche hanno tenuto separati, facendo di questa scissione il luogo di costruzione dell´immagine femminile. A quest´immagine la Feminist Film Theory ritorna per individuare all´interno del testo classico hollywoodiano l´Assenza della donna e formulare le possibili identificazioni della spettatrice. Se il controcinema introduce un piacere intriso di etica della differenza, l´intervento delle femministe colorate e delle lesbiche interroga i concetti di identità, cittadinanza, nazione e resistenza. The eroticism of the bodies, the heresies of feelings and thought. Two domains that philosophy and discourse on woman in Eurocentric societies have held apart, turning this splitting in the place of the construction of the female image. Feminist Film Theory returns to this image to detect in the classical Hollywood text the woman’s Absence and to question the possible identifications for the female spectator. As counter-cinema injects a pleasure soaked with an ethic of difference, coloured feminists and lesbians raise queries about identity, citizenship, nation and resistance ideas.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.