La riflessione proposta intorno alla figura di Jean Prouvé, che riprende il discorso già inquadrato in un precedente “racconto” (Paris, 2016), prova a superare un taglio agiografico, sul quale non sono mancate né mancheranno testimonianze, ma tenta di porre alcune questioni sul “metodo” di lavoro del maestro francese, per ipotizzarne l’attualità e validità nel tempo.
Jean Prouvé. Architettura, design e industria. Dalla Maison du Peuple de Clichy alla Cyclopean House / Paris, Spartaco. - (2021), pp. 63-75.
Jean Prouvé. Architettura, design e industria. Dalla Maison du Peuple de Clichy alla Cyclopean House.
Paris, Spartaco
2021
Abstract
La riflessione proposta intorno alla figura di Jean Prouvé, che riprende il discorso già inquadrato in un precedente “racconto” (Paris, 2016), prova a superare un taglio agiografico, sul quale non sono mancate né mancheranno testimonianze, ma tenta di porre alcune questioni sul “metodo” di lavoro del maestro francese, per ipotizzarne l’attualità e validità nel tempo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paris_Architettura_2020.pdf
solo gestori archivio
Note: file editoriale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.