Complesso Parrocchiale a Forlì. Progetto per concorso ad inviti in due fasi. 3° Premio. Il progetto affronta i temi complessi di una struttura che raccoglie problematiche di inserimento urbano, definizione formale e simbolica, rispondenza liturgica, espressività spaziale ed artistica, articolazione polifunzionale e infine alte prestazioni energetiche ottenibili con budget limitato. La proposta sviluppa il tema di una piccola città, formalmente caratterizzata da echi della tradizione rurale padana rielaborati in chiave contemporanea nella rilettura di forme archetipe, evidenziate da una controllata unità di dettaglio. Si persegue la ricerca di una misura conforme, che disciplini allo stesso tempo i pieni e i vuoti in un tessuto continuo dove le variazioni danno vita agli episodi maggiori. Particolare attenzione è riposta nella configurazione degli spazi sacri, non solo in ottemperanza a una visione aggiornata dell'azione liturgica, ma anche orientata a far parlare lo spazio non in forme codificate o didascaliche, ma in virtù delle sue proprietà sensibili, di forma, di materiale, di luce.

Complesso parrocchiale "Beato Paolo VI" a Forlì / Lambertucci, F.; Posocco, P.. - (2015).

Complesso parrocchiale "Beato Paolo VI" a Forlì

f. lambertucci
;
p. posocco
2015

Abstract

Complesso Parrocchiale a Forlì. Progetto per concorso ad inviti in due fasi. 3° Premio. Il progetto affronta i temi complessi di una struttura che raccoglie problematiche di inserimento urbano, definizione formale e simbolica, rispondenza liturgica, espressività spaziale ed artistica, articolazione polifunzionale e infine alte prestazioni energetiche ottenibili con budget limitato. La proposta sviluppa il tema di una piccola città, formalmente caratterizzata da echi della tradizione rurale padana rielaborati in chiave contemporanea nella rilettura di forme archetipe, evidenziate da una controllata unità di dettaglio. Si persegue la ricerca di una misura conforme, che disciplini allo stesso tempo i pieni e i vuoti in un tessuto continuo dove le variazioni danno vita agli episodi maggiori. Particolare attenzione è riposta nella configurazione degli spazi sacri, non solo in ottemperanza a una visione aggiornata dell'azione liturgica, ma anche orientata a far parlare lo spazio non in forme codificate o didascaliche, ma in virtù delle sue proprietà sensibili, di forma, di materiale, di luce.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lambertucci_Complesso-PaoloVI-Forlì_2015.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.24 MB
Formato Adobe PDF
3.24 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1532659
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact