Ricostruzione sociologica delle condizioni e delle cause delle scelte di decentramento industriale della Fiat in un contesto sociale caratterizzato dalla crisi dell'agricoltura tradizionale, dalla permanenza di forti legami familistici e da una comunicazione sociale strutturata in luoghi rigidamente definiti, come la piazza. Presentazione di un'ampia raccolta di interviste non strutturate a operai della Fiat di Termoli.
Modi e luoghi. Mercato del lavoro, classi sociali e sapere operaio in una inchiesta al Sud (con una introduzione di Massimo Paci) / Colafato, Michele. - STAMPA. - (1978), pp. 1-157.
Modi e luoghi. Mercato del lavoro, classi sociali e sapere operaio in una inchiesta al Sud (con una introduzione di Massimo Paci)
COLAFATO, Michele
1978
Abstract
Ricostruzione sociologica delle condizioni e delle cause delle scelte di decentramento industriale della Fiat in un contesto sociale caratterizzato dalla crisi dell'agricoltura tradizionale, dalla permanenza di forti legami familistici e da una comunicazione sociale strutturata in luoghi rigidamente definiti, come la piazza. Presentazione di un'ampia raccolta di interviste non strutturate a operai della Fiat di Termoli.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.