L'autrice ripercorre la disciplina della scissione di società nelle sue diverse forme, rivolgendo un'attenzione particolare ai (e prendendo di volta in volta posizione sui) diversi nodi problematici (ad esempio la scissione asimmetrica, la scissione non proporzionale, la scissione negativa, l'invalidità della scissione, la revocabilità della scissione) che hanno tenuto vivo il dibattuto su questa particolare operazione di riorganizzazione societaria.
Scissione: forme funzioni ed effetti Scissione: il progetto Scissione: il procedimento e le tutele / Di Lorenzo, Luca; Mozzarelli, Michele; Santagata De Castro, Renato; Scognamiglio, Giuliana; Terrusi, Francesco. - (2019), pp. 227-359.
Scissione: forme funzioni ed effetti Scissione: il progetto Scissione: il procedimento e le tutele
Scognamiglio, Giuliana;
2019
Abstract
L'autrice ripercorre la disciplina della scissione di società nelle sue diverse forme, rivolgendo un'attenzione particolare ai (e prendendo di volta in volta posizione sui) diversi nodi problematici (ad esempio la scissione asimmetrica, la scissione non proporzionale, la scissione negativa, l'invalidità della scissione, la revocabilità della scissione) che hanno tenuto vivo il dibattuto su questa particolare operazione di riorganizzazione societaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scognamiglio_Scissione di società_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.48 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.