Il complesso vincolato dell’ex Convento di San Benedetto è un’ opera del 1497 concepita da Biagio Rossetti e realizzata all’interno dell’Addizione Erculea come parte integrante del tessuto urbanistico della città di Ferrara, analogamente all’ex complesso ospedaliero Regina Margherita di straordinario interesse storico-artistico e monumentale. Abbandonato nel XX sec. versava anch’esso in condizioni di abbandono e di forte degrado. È stato oggetto di un risanamento conservativo, restauro architettonico e rifunzionalizzazione al fine di preservare i caratteri architettonici materici e decorativi del monumento vincolato e a permetterne una piena accessibilità.
Progetto di restauro e risanamento conservativo del complesso "Ex Convento San Benedetto" di Ferrara / Salimei, G.. - (2022).
Progetto di restauro e risanamento conservativo del complesso "Ex Convento San Benedetto" di Ferrara
G. SALIMEI
Primo
2022
Abstract
Il complesso vincolato dell’ex Convento di San Benedetto è un’ opera del 1497 concepita da Biagio Rossetti e realizzata all’interno dell’Addizione Erculea come parte integrante del tessuto urbanistico della città di Ferrara, analogamente all’ex complesso ospedaliero Regina Margherita di straordinario interesse storico-artistico e monumentale. Abbandonato nel XX sec. versava anch’esso in condizioni di abbandono e di forte degrado. È stato oggetto di un risanamento conservativo, restauro architettonico e rifunzionalizzazione al fine di preservare i caratteri architettonici materici e decorativi del monumento vincolato e a permetterne una piena accessibilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salimei_Restauro-convento-Ferrara_2020.pdf
solo gestori archivio
Note: scheda del progetto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.43 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Salimei_Restauro-convento-Ferrara_OFARCH_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: articolo full text
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.26 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.