Partendo dai dati dello scavo diretto dall'autrice, si descrivono le modificazioni dei paesaggio di Roma in uno dei luoghi più centrali della cittàa antica, partendo dalla ricostruzione geomorfologica della valle, ove sorgerà in età flavia il Colosseo, fino agli interventi di età imperiale avanzata. Eventi urbanistici fondamentali sono la distruzione dell'incendio del 64 d.C., la costruzione della Domus Aurea di Nerone, gli interventi degi imperatori flavi che riconfigurano la valle e le pendici che su di essa prospettano, cancellando le tracce della reggiia edficata dal predecessore.
La valle dell'Anfiteatro prima di Nerone e la Meta Sudans / Panella, Clementina. - STAMPA. - (2001), pp. 49-67.
La valle dell'Anfiteatro prima di Nerone e la Meta Sudans
PANELLA, Clementina
2001
Abstract
Partendo dai dati dello scavo diretto dall'autrice, si descrivono le modificazioni dei paesaggio di Roma in uno dei luoghi più centrali della cittàa antica, partendo dalla ricostruzione geomorfologica della valle, ove sorgerà in età flavia il Colosseo, fino agli interventi di età imperiale avanzata. Eventi urbanistici fondamentali sono la distruzione dell'incendio del 64 d.C., la costruzione della Domus Aurea di Nerone, gli interventi degi imperatori flavi che riconfigurano la valle e le pendici che su di essa prospettano, cancellando le tracce della reggiia edficata dal predecessore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.