A partire dal 1947 la guerra fredda divise il mondo in due blocchi contrapposti: comunismo sovietico e capitalismo statunitense ne furono i protagonisti assoluti mentre la cortina di ferro separava geograficamente la zona occidentale da quella orientale. La preoccupazione per la sicurezza nazionale cominciò a dilagare all’interno di ogni Paese, tanto da portare allo sviluppo di quella che potremmo definire una vera e propria guerra ideologica. Dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla comune unione contro il nazifascismo erano passati soltanto due anni ed ora, come lo stesso Edgardo Sogno scrisse nella sua autobiografia, cominciava una seconda crociata - la prima era stata quella contro il nazifascismo - questa volta dell’Occidente contro il mondo comunista. . In breve tempo, grazie alla nascita di molti comitati a livello europeo e mondiale, il movimento rifletterà appieno i primi anni della Guerra Fredda, nei quali la costruzione di un fronte comune per combattere il comunismo era considerata una premessa necessaria e ineluttabile per il trionfo della democrazia. I comunisti venivano considerati un pericolo per la vita della Repubblica e non solo in Italia: infatti l’adesione al Kominform dei due maggiori partiti comunisti dell’Europa occidentale (italiano e francese), legò in qualche modo, come vedremo, i destini di Francia e Italia. Un legame chiaramente esplicitato nel discorso del ministro degli Esteri italiano Sforza nel 1951 quando, partecipando ad un vertice anglo-italiano, disse: Sono stati fatti accordi per una stretta collaborazione fra i due ministri dell’Interno [di Francia e Italia] per combattere il comunismo.

Storie di guerra fredda. Il movimento ‘Pace e Libertà’ / Pace, Rosa. - (2021), pp. 235-245.

Storie di guerra fredda. Il movimento ‘Pace e Libertà’

Rossella Pace
2021

Abstract

A partire dal 1947 la guerra fredda divise il mondo in due blocchi contrapposti: comunismo sovietico e capitalismo statunitense ne furono i protagonisti assoluti mentre la cortina di ferro separava geograficamente la zona occidentale da quella orientale. La preoccupazione per la sicurezza nazionale cominciò a dilagare all’interno di ogni Paese, tanto da portare allo sviluppo di quella che potremmo definire una vera e propria guerra ideologica. Dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla comune unione contro il nazifascismo erano passati soltanto due anni ed ora, come lo stesso Edgardo Sogno scrisse nella sua autobiografia, cominciava una seconda crociata - la prima era stata quella contro il nazifascismo - questa volta dell’Occidente contro il mondo comunista. . In breve tempo, grazie alla nascita di molti comitati a livello europeo e mondiale, il movimento rifletterà appieno i primi anni della Guerra Fredda, nei quali la costruzione di un fronte comune per combattere il comunismo era considerata una premessa necessaria e ineluttabile per il trionfo della democrazia. I comunisti venivano considerati un pericolo per la vita della Repubblica e non solo in Italia: infatti l’adesione al Kominform dei due maggiori partiti comunisti dell’Europa occidentale (italiano e francese), legò in qualche modo, come vedremo, i destini di Francia e Italia. Un legame chiaramente esplicitato nel discorso del ministro degli Esteri italiano Sforza nel 1951 quando, partecipando ad un vertice anglo-italiano, disse: Sono stati fatti accordi per una stretta collaborazione fra i due ministri dell’Interno [di Francia e Italia] per combattere il comunismo.
2021
Variazioni geoculturali europee
9788833653693
Edgardo Sogno; guerra fredda; Pace e Libertà; Italia; Francia
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Storie di guerra fredda. Il movimento ‘Pace e Libertà’ / Pace, Rosa. - (2021), pp. 235-245.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pace_Storie_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1506619
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact