A partire dal 1947 la guerra fredda divise il mondo in due blocchi contrapposti: comunismo sovietico e capitalismo statunitense ne furono i protagonisti assoluti mentre la cortina di ferro separava geograficamente la zona occidentale da quella orientale. La preoccupazione per la sicurezza nazionale cominciò a dilagare all’interno di ogni Paese, tanto da portare allo sviluppo di quella che potremmo definire una vera e propria guerra ideologica. Dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla comune unione contro il nazifascismo erano passati soltanto due anni ed ora, come lo stesso Edgardo Sogno scrisse nella sua autobiografia, cominciava una seconda crociata - la prima era stata quella contro il nazifascismo - questa volta dell’Occidente contro il mondo comunista. . In breve tempo, grazie alla nascita di molti comitati a livello europeo e mondiale, il movimento rifletterà appieno i primi anni della Guerra Fredda, nei quali la costruzione di un fronte comune per combattere il comunismo era considerata una premessa necessaria e ineluttabile per il trionfo della democrazia. I comunisti venivano considerati un pericolo per la vita della Repubblica e non solo in Italia: infatti l’adesione al Kominform dei due maggiori partiti comunisti dell’Europa occidentale (italiano e francese), legò in qualche modo, come vedremo, i destini di Francia e Italia. Un legame chiaramente esplicitato nel discorso del ministro degli Esteri italiano Sforza nel 1951 quando, partecipando ad un vertice anglo-italiano, disse: Sono stati fatti accordi per una stretta collaborazione fra i due ministri dell’Interno [di Francia e Italia] per combattere il comunismo.
Storie di guerra fredda. Il movimento ‘Pace e Libertà’ / Pace, Rosa. - (2021), pp. 235-245.
Titolo: | Storie di guerra fredda. Il movimento ‘Pace e Libertà’ | |
Autori: | PACE, ROSA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Storie di guerra fredda. Il movimento ‘Pace e Libertà’ / Pace, Rosa. - (2021), pp. 235-245. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1506619 | |
ISBN: | 9788833653693 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pace_Storie_2021.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |