Il presente capitolo ha come scopo primario quello di fornire una panoramica dei risultati più recenti relativi a ricerche che hanno avuto come obiettivo lo studio dei cambiamenti cognitivi con l’avanzare dell’età. In particolare, si analizzano i risultati più importanti relativi alla stabilità e al cambiamento dell’intelligenza, dell’attenzione, della memoria e del linguaggio, che avvengono nel corso dell’invecchiamento. Pur sapendo che questi importanti aspetti del funzionamento cognitivo generale, sono tra loro interdipendenti, saranno trattati separatamente solo per chiarezza espositiva e in quanto le ricerche, quasi sempre le hanno affrontate separatamente. Si vede che le ricerche sull’invecchiamento cognitivo riportano declino, stabilità e anche progresso psicologico.
Stabilità e cambiamenti cognitivi nell'invecchiamento / Pezzuti, Lina. - STAMPA. - (2004), pp. 29-53.
Stabilità e cambiamenti cognitivi nell'invecchiamento.
PEZZUTI, Lina
2004
Abstract
Il presente capitolo ha come scopo primario quello di fornire una panoramica dei risultati più recenti relativi a ricerche che hanno avuto come obiettivo lo studio dei cambiamenti cognitivi con l’avanzare dell’età. In particolare, si analizzano i risultati più importanti relativi alla stabilità e al cambiamento dell’intelligenza, dell’attenzione, della memoria e del linguaggio, che avvengono nel corso dell’invecchiamento. Pur sapendo che questi importanti aspetti del funzionamento cognitivo generale, sono tra loro interdipendenti, saranno trattati separatamente solo per chiarezza espositiva e in quanto le ricerche, quasi sempre le hanno affrontate separatamente. Si vede che le ricerche sull’invecchiamento cognitivo riportano declino, stabilità e anche progresso psicologico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.