La relazione tra sciamanesimo e isteria artica ha una lunga storia che affonda le sue radici nell’ultimo quarto del XVIII secolo, fino a raggiungere il XX secolo. In questo lasso di tempo viaggiatori, medici, etnografi e psichiatri hanno contribuito a produrre descrizioni della “mente primitiva” e del comportamento sciamanico, presupponendo una forma di instabilità psichica, fuori e dentro la dimensione rituale, ma hanno anche suggerito diverse etiologie, spesso fondate su princìpi non pienamente scientifici. A partire dalle fonti settecentesche, in special modo russe e tedesche, il volume presenta un’operazione archeologica, foucaultianamente intesa, della cultura europea. Tuttavia l’analisi qui proposta non intende offrire una nuova interpretazione psicologica del comportamento sciamanico, ma illustra come la cultura europea abbia individuato la follia nei comportamenti individuali e collettivi che apparivano dissonanti con il milieu “psicologico” dell’osservatore. Il lavoro, dunque, rivolge la lente analitica verso gli studiosi europei che guardavano ai nativi siberiani e ai loro sciamani, e mostra il modo in cui la cultura occidentale ha costruito la figura dello sciamano folle e come è riuscita a “scoprire” una nuova categoria nosografica: l’isteria artica.

Sciamanesimo e Isteria artica. Archeologia della mente primitiva (1897-1935) / Montanari, Walter. - (2020), pp. 1-343.

Sciamanesimo e Isteria artica. Archeologia della mente primitiva (1897-1935)

Walter Montanari
2020

Abstract

La relazione tra sciamanesimo e isteria artica ha una lunga storia che affonda le sue radici nell’ultimo quarto del XVIII secolo, fino a raggiungere il XX secolo. In questo lasso di tempo viaggiatori, medici, etnografi e psichiatri hanno contribuito a produrre descrizioni della “mente primitiva” e del comportamento sciamanico, presupponendo una forma di instabilità psichica, fuori e dentro la dimensione rituale, ma hanno anche suggerito diverse etiologie, spesso fondate su princìpi non pienamente scientifici. A partire dalle fonti settecentesche, in special modo russe e tedesche, il volume presenta un’operazione archeologica, foucaultianamente intesa, della cultura europea. Tuttavia l’analisi qui proposta non intende offrire una nuova interpretazione psicologica del comportamento sciamanico, ma illustra come la cultura europea abbia individuato la follia nei comportamenti individuali e collettivi che apparivano dissonanti con il milieu “psicologico” dell’osservatore. Il lavoro, dunque, rivolge la lente analitica verso gli studiosi europei che guardavano ai nativi siberiani e ai loro sciamani, e mostra il modo in cui la cultura occidentale ha costruito la figura dello sciamano folle e come è riuscita a “scoprire” una nuova categoria nosografica: l’isteria artica.
2020
9788833652917
Sciamanesimo - Isteria artica - Franz Boas - Waldemar Jochelson - Waldemar Bogoras - Maria A. Czaplicka - J.M. Charcot - M. Bekhterev
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Sciamanesimo e Isteria artica. Archeologia della mente primitiva (1897-1935) / Montanari, Walter. - (2020), pp. 1-343.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1501255
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact