L’Italia è risultata da subito uno dei Paesi più duramente colpiti dall’epidemia (poi pandemia) dovuta alla diffusione del SARS-CoV-2; il primo in Europa a dover fronteggiare la diffusione del virus e a prendere conseguenti decisioni drastiche per la salvaguardia della salute pubblica tutelata dall’art. 32 della Costituzione. La trattazione segue tutte le misure varate dal Governo italiano che hanno riguardato il lavoro e l’occupazione fino a maggio 2020.
La legislazione del lavoro nell'emergenza COVID-19 in Italia / Lariccia, Daniela. - (2020), pp. 109-124. [10.37423/2020.a32].
La legislazione del lavoro nell'emergenza COVID-19 in Italia
Daniela Lariccia
2020
Abstract
L’Italia è risultata da subito uno dei Paesi più duramente colpiti dall’epidemia (poi pandemia) dovuta alla diffusione del SARS-CoV-2; il primo in Europa a dover fronteggiare la diffusione del virus e a prendere conseguenti decisioni drastiche per la salvaguardia della salute pubblica tutelata dall’art. 32 della Costituzione. La trattazione segue tutte le misure varate dal Governo italiano che hanno riguardato il lavoro e l’occupazione fino a maggio 2020.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lariccia_La legislazione del lavoro nell'emergenza COVID-19 in Italia_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.