Il lavoro si incentra sulle distorsioni indotte nei sistemi di punteggio attualmente in uso in taluni sports a discipline multiple, specificamente il triathlon. Le basi di dati sulle quali si stimano le condizioni di equivalenza tra prestazioni medie nelle tre diverse specialità non coprono infatti l'intero spettro di prestazioni possibili, ma sono affette da distorsioni indotte da fenomeni di auto-selezione degli atleti rispetto al "mix" di distanze previsto nelle diverse gare. Ne consegue che, a livello di variabilità, si assumono spesso condizioni di equivalenza concettualmente riferite al complesso delle prestazioni ma che in realtà riguardano solo un sottoinsieme autoselezionato di prestazioni.
Lo spazio, il tempo, il mezzo: problemi e metodi per la comparazione di performances sportive in discipline multiple / Sanna, Francesco Maria. - STAMPA. - 6(2001), pp. 165-170.
Lo spazio, il tempo, il mezzo: problemi e metodi per la comparazione di performances sportive in discipline multiple
SANNA, Francesco Maria
2001
Abstract
Il lavoro si incentra sulle distorsioni indotte nei sistemi di punteggio attualmente in uso in taluni sports a discipline multiple, specificamente il triathlon. Le basi di dati sulle quali si stimano le condizioni di equivalenza tra prestazioni medie nelle tre diverse specialità non coprono infatti l'intero spettro di prestazioni possibili, ma sono affette da distorsioni indotte da fenomeni di auto-selezione degli atleti rispetto al "mix" di distanze previsto nelle diverse gare. Ne consegue che, a livello di variabilità, si assumono spesso condizioni di equivalenza concettualmente riferite al complesso delle prestazioni ma che in realtà riguardano solo un sottoinsieme autoselezionato di prestazioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.