Il progetto di ricerca ha previsto la costruzione di itinerari turistici attraverso percorsi della comunità locale di Agira, un paese dell'entroterra siciliano. Con il coinvolgimento di alcuni personaggi chiave della comunità locale sono stati realizzati incontri e tavoli di lavoro, per riflettere, attraverso un approccio partecipato e condiviso, sulla percezione, le risorse e le potenzialità del luogo, su casi virtuosi affini da prendere ad esempio, sui problemi da risolvere. Il risultato è stato quello di ipotizzare e proporre percorsi di conoscenza e itinerari che valorizzassero le peculiarità locali attraverso lo sguardo interno, quello di coloro che abitano gli spazi.
Entroterre. Costruire itinerari turistici attraverso percorsi di comunità / Pantellaro, M. - (2018), pp. 207-224.
Entroterre. Costruire itinerari turistici attraverso percorsi di comunità
Pantellaro M
2018
Abstract
Il progetto di ricerca ha previsto la costruzione di itinerari turistici attraverso percorsi della comunità locale di Agira, un paese dell'entroterra siciliano. Con il coinvolgimento di alcuni personaggi chiave della comunità locale sono stati realizzati incontri e tavoli di lavoro, per riflettere, attraverso un approccio partecipato e condiviso, sulla percezione, le risorse e le potenzialità del luogo, su casi virtuosi affini da prendere ad esempio, sui problemi da risolvere. Il risultato è stato quello di ipotizzare e proporre percorsi di conoscenza e itinerari che valorizzassero le peculiarità locali attraverso lo sguardo interno, quello di coloro che abitano gli spazi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pantellaro_Entroterre_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
745.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
745.75 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.