Il lavoro discute le differenze tra legalità e giustizia nell'opera di Gustav Radbruch. Oltre all'incisiva influenza dei neokantiani, sono analizzate anche gli orientamenti appresi dalla lectio di Anselm e Ludwig Feuerbach.
Legalità e giustizia. I Feuerbach e Radbruch : un 'interpretazione con Giuliano Vassalli / Avitabile, Luisa. - (2021), pp. 1-271.
Legalità e giustizia. I Feuerbach e Radbruch : un 'interpretazione con Giuliano Vassalli
luisa avitabile
2021
Abstract
Il lavoro discute le differenze tra legalità e giustizia nell'opera di Gustav Radbruch. Oltre all'incisiva influenza dei neokantiani, sono analizzate anche gli orientamenti appresi dalla lectio di Anselm e Ludwig Feuerbach.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Avitabile_Legalità-e-giustizia_2021.pdf
solo gestori archivio
Note: "copertina", "frontespizio", "indice", "articolo principale"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.72 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.