A long perspective. Analizza il motivo dello specchio come congeniale alla poetica hardiana, presente in numerosi romanzi e poesie, ma anche identificativo della estensione totale di numerose poesie. Accompagna la poetica della visione, del doppio, della difficile definizione di identità, e infine si fa vertiginosa prospettiva di memoria, individuale e storica.

"'A Long Perspective': lo specchio nella poesia di Thomas Hardy" / Martino, Mario Costantino Benedetto. - STAMPA. - (1999), pp. 289-304.

"'A Long Perspective': lo specchio nella poesia di Thomas Hardy"

MARTINO, Mario Costantino Benedetto
1999

Abstract

A long perspective. Analizza il motivo dello specchio come congeniale alla poetica hardiana, presente in numerosi romanzi e poesie, ma anche identificativo della estensione totale di numerose poesie. Accompagna la poetica della visione, del doppio, della difficile definizione di identità, e infine si fa vertiginosa prospettiva di memoria, individuale e storica.
1999
Gioco di specchi. Saggi sull'uso letterario dell'immagine dello specchio
9788883193033
Hardy; specchio; visione; passato; memoria; identità.
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
"'A Long Perspective': lo specchio nella poesia di Thomas Hardy" / Martino, Mario Costantino Benedetto. - STAMPA. - (1999), pp. 289-304.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/148463
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact