La rilettura dei documenti conosciuti permette di stabilire che Domenico Alfani, anche per questioni cronologiche, non ebbe mai una formazione peruginesca ma entrò nel mondo della pittura grazie a Raffaello. I legami con i suoi coetanei fiorentini mostra, anche attraverso l'analisi delle scelte iconografiche, un forte rapporto con la Firenze degli anni '10 del Cinquecento

Domenico Alfani. Precisazioni cronologiche e riflessioni sui legami fiorentini / Zalabra, Federica. - (2015), pp. 55-65. - SAGGI DI STORIA DELL'ARTE.

Domenico Alfani. Precisazioni cronologiche e riflessioni sui legami fiorentini

Zalabra, federica
2015

Abstract

La rilettura dei documenti conosciuti permette di stabilire che Domenico Alfani, anche per questioni cronologiche, non ebbe mai una formazione peruginesca ma entrò nel mondo della pittura grazie a Raffaello. I legami con i suoi coetanei fiorentini mostra, anche attraverso l'analisi delle scelte iconografiche, un forte rapporto con la Firenze degli anni '10 del Cinquecento
2015
"Amusante et poétique": studi di storia dell'arte per Enzo Bilardello
978-88-98229-39-0
Alfani; Raffaello; disegno; Firenze; maniera
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Domenico Alfani. Precisazioni cronologiche e riflessioni sui legami fiorentini / Zalabra, Federica. - (2015), pp. 55-65. - SAGGI DI STORIA DELL'ARTE.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1483461
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact