Un brano di Benvenuto Cellini su un discorso della prospettiva, contenuto in un libro a suo dire "copiato dal gran Lionardo da Vinci", apre la strada all'individuazione di un filone figurativo che attraverso le regole della disciplina prospettica mira ad effetti non tanto di illusionismo spaziale, quanto di tensione dinamica nella composizione.
Spunti prospettici dal discorso di Benvenuto Cellini “Della architettura” / Marconi, Stefano. - (1997), pp. 141-147.
Spunti prospettici dal discorso di Benvenuto Cellini “Della architettura”
MARCONI, Stefano
1997
Abstract
Un brano di Benvenuto Cellini su un discorso della prospettiva, contenuto in un libro a suo dire "copiato dal gran Lionardo da Vinci", apre la strada all'individuazione di un filone figurativo che attraverso le regole della disciplina prospettica mira ad effetti non tanto di illusionismo spaziale, quanto di tensione dinamica nella composizione.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.