Il saggio analizza le reciproche influenze di cultura italiana e francese nella Napoli di primo Ottocento. L'analisi è condotta a partire da un'opera, Ecuba di Nicola Manfroce (Napoli 1812), che in maniera particolare risente dell'incrocio delle due tradizioni teatrali.
Un cas de médiation culturelle: de Hécube à Ecuba (Nicola Manfroce, Naples 1812) / Chegai, Andrea. - (2021), pp. 77-112.
Un cas de médiation culturelle: de Hécube à Ecuba (Nicola Manfroce, Naples 1812)
Andrea Chegai
2021
Abstract
Il saggio analizza le reciproche influenze di cultura italiana e francese nella Napoli di primo Ottocento. L'analisi è condotta a partire da un'opera, Ecuba di Nicola Manfroce (Napoli 1812), che in maniera particolare risente dell'incrocio delle due tradizioni teatrali.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chegai_Cas-de-mediation_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.56 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.