Il saggio affronta criticamente il progetto degli ambiti di trasformazione nel PGT di Milano con particolare attenzione alle modalità e alle regole di trattamento perequativo, anche con riferimento al tessuto urbano consolidato. La finalità del testo non è solo quella di individuare elementi per una lettura critica del progetto, ma di fornire elementi di spunto per un nuovo progetto al futuro, che si misuri con la fase di crisi in atto.

Perequazione e trasformazioni urbane. Operatività e flessibilità tra piano e progetto / Galuzzi, Paolo; Vitillo, Piergiorgio. - (2011), pp. 216-248.

Perequazione e trasformazioni urbane. Operatività e flessibilità tra piano e progetto

GALUZZI, PAOLO;VITILLO, PIERGIORGIO
2011

Abstract

Il saggio affronta criticamente il progetto degli ambiti di trasformazione nel PGT di Milano con particolare attenzione alle modalità e alle regole di trattamento perequativo, anche con riferimento al tessuto urbano consolidato. La finalità del testo non è solo quella di individuare elementi per una lettura critica del progetto, ma di fornire elementi di spunto per un nuovo progetto al futuro, che si misuri con la fase di crisi in atto.
2011
Milano al futuro. Riforma o crisi del governo urbano
9788864630540
Milano; pgt; perequazione urbanistica; trasformazione urbanistica
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Perequazione e trasformazioni urbane. Operatività e flessibilità tra piano e progetto / Galuzzi, Paolo; Vitillo, Piergiorgio. - (2011), pp. 216-248.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1475849
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact