La tesi presentata in questo contributo, abbinata a un bilancio di vantaggi e problemi della globalizzazione, è la seguente: la globalizzazione non integra (come sostengono le teorie globaliste e antiglobaliste), non divide (come affermano le concezioni dello scontro delle civiltà), non è riducibile a un ordine di sfruttamento economico (secondo quanto affermato dai teorici del sistema-mondo) e non dà luogo a “panorami” fluidi e discontinui; bensì fa tutte queste cose insieme, e altre ancora.

L’ambivalente bilancio del mondo globale: come la globalizzazione unisce, frammenta, integra ed esclude / Piromalli, Eleonora. - (2020), pp. 51-69.

L’ambivalente bilancio del mondo globale: come la globalizzazione unisce, frammenta, integra ed esclude

Piromalli Eleonora
2020

Abstract

La tesi presentata in questo contributo, abbinata a un bilancio di vantaggi e problemi della globalizzazione, è la seguente: la globalizzazione non integra (come sostengono le teorie globaliste e antiglobaliste), non divide (come affermano le concezioni dello scontro delle civiltà), non è riducibile a un ordine di sfruttamento economico (secondo quanto affermato dai teorici del sistema-mondo) e non dà luogo a “panorami” fluidi e discontinui; bensì fa tutte queste cose insieme, e altre ancora.
2020
Quaderni della fondazione Prof. Paolo Michele Erede
globalizzazione; conflitto; assimilazione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’ambivalente bilancio del mondo globale: come la globalizzazione unisce, frammenta, integra ed esclude / Piromalli, Eleonora. - (2020), pp. 51-69.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Piromalli_Ambivalente-bilancio_2020.pdf

accesso aperto

Note: http://www.fondazione-erede.org/quaderni.html
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 453.83 kB
Formato Adobe PDF
453.83 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1475634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact