the article examines the relationship between finance, technology and climate change with attention to the role that geoengineering has taken on the political agenda.The importance of these choices for people's daily lives should prompt us to reflect on the dynamics of climate governance. The work focuses on three particular issues: a) the consequences of the global and cumulative identity of the ecological crisis, a feature that weakens the processes of identifying the responsibilities of decision makers; b) the analyzes carried out on the applications of geoengineering and the controversies on its consequences; c) the questions of possible financial speculation related to these issues.
Nell’articolo si esamina la relazione tra la finanza, la tecnologia e il cambiamento climatico con attenzione al ruolo che la geoingegneria ha assunto nell'agenda politica. L'importanza di queste scelte per la vita quotidiana delle persone dovrebbe spingerci a riflettere sulle dinamiche della governance climatica. Nel lavoro si pone attenzione su tre particolari questioni: a) le conseguenze dell’identità globale e cumulativa della crisi ecologica, caratteristica che indebolisce i processi di identificazione delle responsabilità dei decisori; b) le analisi svolte sulle applicazioni della geoingegneria e le controversie sulle sue conseguenze; c) le questioni delle possibili speculazioni finanziarie legate a queste tematiche.
Ambiente e Mercato / Conti Puorger, Adriana. - (2020), pp. 679-686.
Titolo: | Ambiente e Mercato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Ambiente e Mercato / Conti Puorger, Adriana. - (2020), pp. 679-686. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1474836 | |
ISBN: | 9788890892660 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ContiPuorger_Ambiente-mercato_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |