L’ opera raccoglie gli Atti del Convegno La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo, tenutosi a Roma nel 2018 e dedicato a Paola Maria Minucci che, in occasione del suo pensionamento, alunni, colleghi, amici e letterati hanno voluto omaggiare. L’incontro scientifico ha rappresentato un ringraziamento per il contributo della studiosa, insegnante e traduttrice agli studi neogreci e alla diffusione della letteratura greca del XX secolo in Italia. Gli interventi coprono un ampio ventaglio scientifico, sia per argomenti sia per approccio metodologico: testi di studiosi di lettere greche antiche e moderne, di letteratura italiana e francese, approcci afferenti al campo della filologia, della critica letteraria e della traduzione, sia di poesia sia di prosa. Metodologie che si focalizzano sull’analisi stilistica, sullo studio comparatistico, oppure sull’inserimento dei testi letterari all’interno del loro contesto, sulla ricezione delle letteratura neogreca al di là dei confini greci, sugli studi di genere e molto altro.
La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo / Zaccone, Francesca; Efthymiou, Paschalis; Bintoudis, Christos. - (2020), pp. 1-564.
La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo
Francesca ZacconePrimo
;Paschalis EfthymiouSecondo
;Christos BintoudisUltimo
2020
Abstract
L’ opera raccoglie gli Atti del Convegno La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo, tenutosi a Roma nel 2018 e dedicato a Paola Maria Minucci che, in occasione del suo pensionamento, alunni, colleghi, amici e letterati hanno voluto omaggiare. L’incontro scientifico ha rappresentato un ringraziamento per il contributo della studiosa, insegnante e traduttrice agli studi neogreci e alla diffusione della letteratura greca del XX secolo in Italia. Gli interventi coprono un ampio ventaglio scientifico, sia per argomenti sia per approccio metodologico: testi di studiosi di lettere greche antiche e moderne, di letteratura italiana e francese, approcci afferenti al campo della filologia, della critica letteraria e della traduzione, sia di poesia sia di prosa. Metodologie che si focalizzano sull’analisi stilistica, sullo studio comparatistico, oppure sull’inserimento dei testi letterari all’interno del loro contesto, sulla ricezione delle letteratura neogreca al di là dei confini greci, sugli studi di genere e molto altro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815_5998_Zaccone_Vol_OA_Letteratura_neogreca_XX_sec-2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
6.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.