Il Monte Tabor è un luogo fondamentale dello straordinario “paesaggio della memoria” della Galilea, in grado di evocare, come ci illuminano le varie fonti antiche e post-antiche, le complesse vicende dei popoli che a partire dall’età del Bronzo hanno abitato questa regione. Per condizioni climatico-ambientali e per la natura del suolo, la Galilea è una terra ricca e fertile, che si estende in valli e pianure, frammezzate da alte montagne, che attraversano l’intera regione da ovest a est. Anche se non si tratta di un territorio particolarmente vasto, tuttavia la Galilea si dimostra, per quanto riguarda grano, vino e olio, la più produttiva di tutta la Palestina. Grazie all’ottimale posizione geografica, inoltre, essa si trova al centro di una rete di vie di comunicazione tra la zona costiera, segnata dai fiorenti porti di Tolemaide e, più a nord, di Tiro e Sidone, e i territori dell’interno, che nel I secolo d.C. si configurano come entità politiche.
Il Monte Tabor e la “Galilea delle Genti” / Galli, Marco. - (2021), pp. 211-227.
Il Monte Tabor e la “Galilea delle Genti”
Marco Galli
2021
Abstract
Il Monte Tabor è un luogo fondamentale dello straordinario “paesaggio della memoria” della Galilea, in grado di evocare, come ci illuminano le varie fonti antiche e post-antiche, le complesse vicende dei popoli che a partire dall’età del Bronzo hanno abitato questa regione. Per condizioni climatico-ambientali e per la natura del suolo, la Galilea è una terra ricca e fertile, che si estende in valli e pianure, frammezzate da alte montagne, che attraversano l’intera regione da ovest a est. Anche se non si tratta di un territorio particolarmente vasto, tuttavia la Galilea si dimostra, per quanto riguarda grano, vino e olio, la più produttiva di tutta la Palestina. Grazie all’ottimale posizione geografica, inoltre, essa si trova al centro di una rete di vie di comunicazione tra la zona costiera, segnata dai fiorenti porti di Tolemaide e, più a nord, di Tiro e Sidone, e i territori dell’interno, che nel I secolo d.C. si configurano come entità politiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.