Dopolavittoriadell’Orsod’oroalFestivaldiBerlinonel2016, Fuocoammare è diventato un vero e proprio caso mediatico. Candidato al premio Oscar2017 come miglior documentario, il lm di Gianfranco Rosi viene ancheselezionato per rappresentare l’Italia nella sezione Miglior lm straniero, scatenandodiversepolemichetragliaddettiailavori.Nonostanteilsuccesso internazionale, sia in termini di ricezione critica che di incassi derivanti dall’uscita in sala, il lm non ha ricevuto un adeguato riscontro di pubblicoe critica in Italia. A partire dalla fase di promozione del lm in più di trentafestival internazionali, no ad arrivare alla mappatura delle distribuzioni in sala e alla di fusione post-theatrical in quattro paesi campione (Stati Uniti, GranBretagna,FranciaSvizzera),ilsaggiotracceràlestrategiedicircolazioneinternazionale del lm di Rosi. Dopo una prima analisi dei dati quantitativi (copie, incassi, spettatori, etc.), saranno ricostruiti i contesti culturali di ricezione del lm, con particolare riferimento alla critica internazionale. Da un punto di vista qualitativo si entrerà, dunque, nel merito dei temi, deicontenuti e delle questioni che emergeranno dallo spoglio delle reazioni della critica specialistica internazionale
La circolazione internazionale di Fuocoammare: distribuzione, promozione, ricezione critica / Garofalo, Damiano. - (2020), pp. 169-179. - VERBAMANENT.
La circolazione internazionale di Fuocoammare: distribuzione, promozione, ricezione critica
Damiano Garofalo
2020
Abstract
Dopolavittoriadell’Orsod’oroalFestivaldiBerlinonel2016, Fuocoammare è diventato un vero e proprio caso mediatico. Candidato al premio Oscar2017 come miglior documentario, il lm di Gianfranco Rosi viene ancheselezionato per rappresentare l’Italia nella sezione Miglior lm straniero, scatenandodiversepolemichetragliaddettiailavori.Nonostanteilsuccesso internazionale, sia in termini di ricezione critica che di incassi derivanti dall’uscita in sala, il lm non ha ricevuto un adeguato riscontro di pubblicoe critica in Italia. A partire dalla fase di promozione del lm in più di trentafestival internazionali, no ad arrivare alla mappatura delle distribuzioni in sala e alla di fusione post-theatrical in quattro paesi campione (Stati Uniti, GranBretagna,FranciaSvizzera),ilsaggiotracceràlestrategiedicircolazioneinternazionale del lm di Rosi. Dopo una prima analisi dei dati quantitativi (copie, incassi, spettatori, etc.), saranno ricostruiti i contesti culturali di ricezione del lm, con particolare riferimento alla critica internazionale. Da un punto di vista qualitativo si entrerà, dunque, nel merito dei temi, deicontenuti e delle questioni che emergeranno dallo spoglio delle reazioni della critica specialistica internazionaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Garofalo_circolazione-nternazionale-Fuoco_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.