Questo contributo ha come oggetto di studio le pratiche discorsive di Gefira - Global Analysis from the European Perspective, un Think Tank (TT) legato alle destre identitarie europee che si occupa principalmente di trend demografici, flussi migratori e politiche economico-monetarie. Gefira ha ricevuto una notevole attenzione mediatica alla fine del 2016, in seguito alla diffusione della notizia, ripresa poi da giornali e attori istituzionali, riguardo la connivenza tra ONG e trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo centrale. Prendendo come dati per l’analisi qualitativa gli articoli pubblicati da Gefira nel biennio 2016-2018, il contributo intende investigare: (1) il legame tra l’utilizzo di un linguaggio scientifico e apparentemente neutrale e la capacità di Gefira di veicolare messaggi dalla forte connotazione politica; (2) il rapporto tra modalità di diffusione e validazione delle informazioni e la capacità di Gefira di influenzare i frames di riferimento per l’azione pubblica in Italia.

Tra demografia e politiche identitarie. Il Think Tank Gefira e la legittimazione discorsiva delle destre identitarie / Messineo, Francesca; Esposto, Edoardo. - (2020). (Intervento presentato al convegno IV Convegno SISEC - Società Italiana di Sociologia Economica tenutosi a Torino; Italia).

Tra demografia e politiche identitarie. Il Think Tank Gefira e la legittimazione discorsiva delle destre identitarie.

Francesca Messineo
Co-primo
;
Edoardo Esposto
Co-primo
2020

Abstract

Questo contributo ha come oggetto di studio le pratiche discorsive di Gefira - Global Analysis from the European Perspective, un Think Tank (TT) legato alle destre identitarie europee che si occupa principalmente di trend demografici, flussi migratori e politiche economico-monetarie. Gefira ha ricevuto una notevole attenzione mediatica alla fine del 2016, in seguito alla diffusione della notizia, ripresa poi da giornali e attori istituzionali, riguardo la connivenza tra ONG e trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo centrale. Prendendo come dati per l’analisi qualitativa gli articoli pubblicati da Gefira nel biennio 2016-2018, il contributo intende investigare: (1) il legame tra l’utilizzo di un linguaggio scientifico e apparentemente neutrale e la capacità di Gefira di veicolare messaggi dalla forte connotazione politica; (2) il rapporto tra modalità di diffusione e validazione delle informazioni e la capacità di Gefira di influenzare i frames di riferimento per l’azione pubblica in Italia.
2020
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1472234
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact