Partendo da un saggio classico dell'antropologia strutturale, "L'efficacia simbolica" di Claude Lévi-Strauss, il contributo intende mostrare come un approccio empirico allo studio delle culture umane metta in luce strutture relazionali e risorse cognitive più ricche e feconde sotto il profilo politico e sociale di quanto viene invece restituito dagli approcci astratti delle antropologie filosofiche individualistiche e conflittuali.
Il pensiero simbolico come fondamento della relazionalità / Cucco, Ishvarananda. - (2020), pp. 179-196. - MIMESIS. FILOSOFIA POLITICA.
Titolo: | Il pensiero simbolico come fondamento della relazionalità | |
Autori: | CUCCO, ISHVARANANDA (Primo) (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Il pensiero simbolico come fondamento della relazionalità / Cucco, Ishvarananda. - (2020), pp. 179-196. - MIMESIS. FILOSOFIA POLITICA. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1471844 | |
ISBN: | 9788857573953 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cucco_pensiero-simbolico_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.