In occasione del convegno dedicato alla memoria del quinto centenario del Sacco di Brescia, tragico evento compiuto il 19 febbraio1512 dalle truppe guidate da Gaston de Foix, l'intervento propone un'analisi delle principali testimonianze iconografiche coeve o di poco successive all'efferato saccheggio, documento visivo dell'evento traumatico in territorio bresciano.
Marani et Todeschi. I segni dell'evento traumatico negli affreschi di due chiese del bresciano / Barozzi, Letizia. - (2012). (Intervento presentato al convegno Brescia nell'età delle guerre d'Italia: studi in occasione del V centenario del Sacco del 1512 tenutosi a Brescia, Italia).
Marani et Todeschi. I segni dell'evento traumatico negli affreschi di due chiese del bresciano
LETIZIA BAROZZI
2012
Abstract
In occasione del convegno dedicato alla memoria del quinto centenario del Sacco di Brescia, tragico evento compiuto il 19 febbraio1512 dalle truppe guidate da Gaston de Foix, l'intervento propone un'analisi delle principali testimonianze iconografiche coeve o di poco successive all'efferato saccheggio, documento visivo dell'evento traumatico in territorio bresciano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.