"Seresteiro, poeta e cantor" (come si definisce in una canzone), oltre che scrittore di teatro, narratore e cronista, Chico Buarque de Hollanda è una figura imprescindibile della cultura brasiliana contemporanea. Autore raffinato ma mai elitista, riservato e tuttavia partecipante, occupa da anni con integrità e passione quello spazio precario, ma da sempre frequentato dai grandi interpreti della brasilianità, che è posto idealmente tra "morro" e "asfalto", tra tradizione popolare e cultura letteraria. Questo numero speciale di Letterature d'America vuole essere un omaggio "carinhoso" a Chico, ringraziandolo, al di là della pretestuosità della ricorrenza dei suoi 60 anni, per le opere straordinarie con cui continua ad arricchire la musica e la letteratura.
Chico Buarque: 60 anni / Bacchini, Luca. - In: LETTERATURE D'AMERICA. - ISSN 1125-1743. - (2004), pp. 1-180.
Chico Buarque: 60 anni
Luca Bacchini
2004
Abstract
"Seresteiro, poeta e cantor" (come si definisce in una canzone), oltre che scrittore di teatro, narratore e cronista, Chico Buarque de Hollanda è una figura imprescindibile della cultura brasiliana contemporanea. Autore raffinato ma mai elitista, riservato e tuttavia partecipante, occupa da anni con integrità e passione quello spazio precario, ma da sempre frequentato dai grandi interpreti della brasilianità, che è posto idealmente tra "morro" e "asfalto", tra tradizione popolare e cultura letteraria. Questo numero speciale di Letterature d'America vuole essere un omaggio "carinhoso" a Chico, ringraziandolo, al di là della pretestuosità della ricorrenza dei suoi 60 anni, per le opere straordinarie con cui continua ad arricchire la musica e la letteratura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.