Si studiano le procedure e gli organi istituiti per la gestione della pandemia da Covid-19. In particolare ci si sofferma sull`inedita pienezza dei poteri del Presidente del Consiglio dei ministri e sulla tensione tra il principio di precauzione e il principio di proporzionalità che si è originata a causa dell'adozione dei provvedimenti limitativi delle libertà personali. Viene poi esaminato il rapporto tra amministrazione centrale e autonomie territoriali nella disciplina delle attività economiche e nella imposizione delle misure restrittive. Si studiano poi i nuovi organi ad hoc istituiti e si tracciano alcune conclusioni generali in ordine ai problemi non risolti dell´amministrazione italiana.
Organi e procedure amministrative dell´emergenza Covid-19 / Lalli, Angelo. - (2020), pp. 219-233.
Organi e procedure amministrative dell´emergenza Covid-19
Angelo Lalli
Primo
Writing – Review & Editing
2020
Abstract
Si studiano le procedure e gli organi istituiti per la gestione della pandemia da Covid-19. In particolare ci si sofferma sull`inedita pienezza dei poteri del Presidente del Consiglio dei ministri e sulla tensione tra il principio di precauzione e il principio di proporzionalità che si è originata a causa dell'adozione dei provvedimenti limitativi delle libertà personali. Viene poi esaminato il rapporto tra amministrazione centrale e autonomie territoriali nella disciplina delle attività economiche e nella imposizione delle misure restrittive. Si studiano poi i nuovi organi ad hoc istituiti e si tracciano alcune conclusioni generali in ordine ai problemi non risolti dell´amministrazione italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lall_Organi-procedure_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
826.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
826.69 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.