La ricerca svolta per il Comune di Ferrara dal settembre 2018 da parte dell’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici (Ancsa) si inserisce nel più ampio Progetto Interreg Central Europe dal titolo ProteCHt2save - Risk assessment and sustainable protection of Cultural Heritage in changing environment della durata complessiva di tre anni e coordinato dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR italiano Il Progetto ProteCHt2save ha lo scopo di individuare soluzioni per migliorare le capacità di mitigazione degli impatti derivanti dai cambiamenti climatici e dai rischi naturali su siti, strutture e manufatti del patrimonio culturale, aiutando sia il settore pubblico, sia quello privato a predisporre misure e piani di evacuazione in caso di emergenza. A partire da questa mission, la collaborazione tra Ancsa e Comune di Ferrara ha avuto come obiettivo principale del progetto la ricerca di strategie a diversi livelli e misure di prevenzione, preparazione ed evacuazione da inserire nei piani urbanistici e di Protezione Civile. In particolare. nel caso di Ferrara, si è scelto di focalizzare l’attenzione sui rischi derivati da forti piogge e ondate di calore e sulle soluzioni per la tutela del patrimonio culturale, considerando come tale tutto il centro storico (Sito Unesco). Il volume sintetizza obiettivi, metodologia e risultati ottenuti grazie alla ricerca.
Centri storici e adattamento ai cambiamenti climatici Linee guida dal caso studio di Ferrara / Barone, Pasquale; Donvito, Giacinto; Fior, Marika; Franco, Giovanna; Musso, Stefano F.; Rota, Patrizia. - (2020), pp. 1-96.
Titolo: | Centri storici e adattamento ai cambiamenti climatici Linee guida dal caso studio di Ferrara |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
ISBN: | 978-88-94-5297-2-2 |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Centri_Barone_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |