Il contributo analizza il sistema delle fonti del diritto tributario internazionale distinguendo i classici strumenti di hard law (consuetudine internazionale e norme pattizie) da quelli di soft law (essenzialmente le raccomandazioni internazionali). All'analisi delle fonti del diritto tributario internazionale si accompagna la considerazione delle collegate modalità di adattamento del diritto interno.
Il sistema delle fonti del diritto tributario internazionale / Cardella, PIER LUCA. - (2020), pp. 235-252. - BIBLIOTECA DEL DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE.
Il sistema delle fonti del diritto tributario internazionale
Pier Luca Cardella
2020
Abstract
Il contributo analizza il sistema delle fonti del diritto tributario internazionale distinguendo i classici strumenti di hard law (consuetudine internazionale e norme pattizie) da quelli di soft law (essenzialmente le raccomandazioni internazionali). All'analisi delle fonti del diritto tributario internazionale si accompagna la considerazione delle collegate modalità di adattamento del diritto interno.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cardella_Sistema_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
272.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
272.64 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.