Il confronto tra la teologia, il pensiero economico e le passioni civili animato durante le Settimane di cultura religiosa di Camaldoli tra gli anni Trenta e Quaranta trovò nella stagione costituente un momento fondamentale di verifica e di attuazione: si compì in quel frangente il complesso avvicinamento alla politica delle personalità che spiccheranno all’interno della classe dirigente cattolica dell’Italia repubblicana. Il volume spiega come la spiritualità e la cultura religiosa possano aiutare a comprendere l’inedita ma decisiva presenza organizzata dei cattolici all’interno del nuovo sistema democratico dopo la seconda guerra mondiale. Si analizza in che modo il confronto con il capitalismo e la democrazia interrogò la loro personale vita di fede e quale bilancio e quali prospettive dedussero dalla lunga vigilia di preparazione, senza trascurare il significato della scelta resistenziale per molti di loro. Gli autori evidenziano come i laici cattolici motivarono l’impegno nella Democrazia cristiana negli anni della ricostruzione e nelle battaglie della prima età repubblicana e quale interpretazione diedero della politica intesa come un’alta forma di testimonianza cristiana.
L’intellettuale cattolico nella società di massa del secondo dopoguerra / Acanfora, Paolo. - (2018), pp. 11-24.
L’intellettuale cattolico nella società di massa del secondo dopoguerra
Paolo acanfora
2018
Abstract
Il confronto tra la teologia, il pensiero economico e le passioni civili animato durante le Settimane di cultura religiosa di Camaldoli tra gli anni Trenta e Quaranta trovò nella stagione costituente un momento fondamentale di verifica e di attuazione: si compì in quel frangente il complesso avvicinamento alla politica delle personalità che spiccheranno all’interno della classe dirigente cattolica dell’Italia repubblicana. Il volume spiega come la spiritualità e la cultura religiosa possano aiutare a comprendere l’inedita ma decisiva presenza organizzata dei cattolici all’interno del nuovo sistema democratico dopo la seconda guerra mondiale. Si analizza in che modo il confronto con il capitalismo e la democrazia interrogò la loro personale vita di fede e quale bilancio e quali prospettive dedussero dalla lunga vigilia di preparazione, senza trascurare il significato della scelta resistenziale per molti di loro. Gli autori evidenziano come i laici cattolici motivarono l’impegno nella Democrazia cristiana negli anni della ricostruzione e nelle battaglie della prima età repubblicana e quale interpretazione diedero della politica intesa come un’alta forma di testimonianza cristiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Acanfora_Intellettuale-cattolico_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.57 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.