L'articolo ha ad oggetto la Biblioteca di Croce, conservata presso la Fondazione Benedetto Croce di Napoli, che ha sede nella dimora dove il filosofo visse dal 1911 al 1952. Si descrivono gli accrescimenti che caratterizzarono la collezione libraria nel corso degli anni ed il suo ordinamento, stabilito dallo stesso Croce. Ci si sofferma infine, in particolare, sulla genesi e sulle caratteristiche dei suoi cataloghi storici.
La biblioteca di Benedetto Croce / Leo, Teresa. - (2014), pp. 367-384. - SEMINARI E CONVEGNI.
La biblioteca di Benedetto Croce
Teresa Leo
Writing – Original Draft Preparation
2014
Abstract
L'articolo ha ad oggetto la Biblioteca di Croce, conservata presso la Fondazione Benedetto Croce di Napoli, che ha sede nella dimora dove il filosofo visse dal 1911 al 1952. Si descrivono gli accrescimenti che caratterizzarono la collezione libraria nel corso degli anni ed il suo ordinamento, stabilito dallo stesso Croce. Ci si sofferma infine, in particolare, sulla genesi e sulle caratteristiche dei suoi cataloghi storici.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.