La sussidiarietà orizzontale ha da sempre rappresentato una nozione debole nel contesto dell’Unione europea (UE). Generalmente relegata in una posizione secondaria rispetto al più noto principio di sussidiarietà verticale, essa ha trovato alcuni vaghi riferimenti nei trattati, anche se mai espressamente, in documenti e pareri del Comitato economico sociale che, seppur da prospettive diverse hanno cercato di dare un contenuto al principio generale che nell’UE «le decisioni sono prese nella maniera il più possibile aperta e vicina ai cittadini» (art. 10 del Trattato di Lisbona). Il punto di svolta si è avuto con la pubblicazione del Libro bianco sulla governance europea del 2001. Il clima all’interno del quale il Libro bianco è maturato è quello che si sviluppa tra la fine degli anni Novanta del secolo scorso e l’inizio del Duemila e che alimenterà il dibattito sulla Costituzione europea e sulla partecipazione della società civile ai processi decisionali e condurrà all’attuale formulazione dell’art. 11 del Trattato di Lisbona.

La sussidiarietà orizzontale nel contesto dell’Unione europea. Processi decisionali e aspetti istituzionali / Marchetti, Maria Cristina. - (2020), pp. 227-241.

La sussidiarietà orizzontale nel contesto dell’Unione europea. Processi decisionali e aspetti istituzionali

MARIA CRISTINA MARCHETTI
2020

Abstract

La sussidiarietà orizzontale ha da sempre rappresentato una nozione debole nel contesto dell’Unione europea (UE). Generalmente relegata in una posizione secondaria rispetto al più noto principio di sussidiarietà verticale, essa ha trovato alcuni vaghi riferimenti nei trattati, anche se mai espressamente, in documenti e pareri del Comitato economico sociale che, seppur da prospettive diverse hanno cercato di dare un contenuto al principio generale che nell’UE «le decisioni sono prese nella maniera il più possibile aperta e vicina ai cittadini» (art. 10 del Trattato di Lisbona). Il punto di svolta si è avuto con la pubblicazione del Libro bianco sulla governance europea del 2001. Il clima all’interno del quale il Libro bianco è maturato è quello che si sviluppa tra la fine degli anni Novanta del secolo scorso e l’inizio del Duemila e che alimenterà il dibattito sulla Costituzione europea e sulla partecipazione della società civile ai processi decisionali e condurrà all’attuale formulazione dell’art. 11 del Trattato di Lisbona.
2020
Storia, percorsi e politiche della sussidiarietà. Le nuove prospettive In Italia e in Europa
9788815285812
sussidiarietà; Unione europea; trattato di Lisbona
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La sussidiarietà orizzontale nel contesto dell’Unione europea. Processi decisionali e aspetti istituzionali / Marchetti, Maria Cristina. - (2020), pp. 227-241.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Marchetti_Sussidiarietà_2020.pdf

solo gestori archivio

Note: https://www.mulino.it/isbn/9788815285812
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.23 MB
Formato Adobe PDF
5.23 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1461712
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact