Tondelli è un classico della modernità letteraria per la scrittura trasgressiva, capace di narrare anche con violenza i conflitti, gli stili di vita, l’universo cognitivo, i luoghi della vita individuale e collettiva dei giovani. Le marginalità dolorose, il disagio degli sbandati, l’ansia di vivere e i sogni di libertà. Ha introdotto linguaggi, modalità espressive e uno sguardo critico originale sulla contemporaneità che ne hanno fatto il capostipite di una scrittura narrativa diversa da quella precedente: sebbene la maggioranza degli esordienti degli anni Novanta abbiano avuto un percorso formativo estraneo al Progetto Under 25, al quale invece alcuni autori (fra cui Ballestra e Culicchia) parteciparono a pieno titolo, tutti i giovani rivelatesi in quel decennio - da Ammaniti a Nove, da Brizzi a Santacroce - hanno contratto un debito con la scrittura e con le modalità narrative tondelliane. Il saggio analizza alcuni aspetti dal rapporto che Tondelli aveva istaurato con i giovani attraverso i suoi articoli e i suoi romanzi.
«Scarti», marginali e ribelli:.Appunti sui giovani di Pier Vittorio Tondelli / Mondello, Elisabetta. - (2020), pp. 39-52.
«Scarti», marginali e ribelli:.Appunti sui giovani di Pier Vittorio Tondelli
ELISABETTA MONDELLOPrimo
2020
Abstract
Tondelli è un classico della modernità letteraria per la scrittura trasgressiva, capace di narrare anche con violenza i conflitti, gli stili di vita, l’universo cognitivo, i luoghi della vita individuale e collettiva dei giovani. Le marginalità dolorose, il disagio degli sbandati, l’ansia di vivere e i sogni di libertà. Ha introdotto linguaggi, modalità espressive e uno sguardo critico originale sulla contemporaneità che ne hanno fatto il capostipite di una scrittura narrativa diversa da quella precedente: sebbene la maggioranza degli esordienti degli anni Novanta abbiano avuto un percorso formativo estraneo al Progetto Under 25, al quale invece alcuni autori (fra cui Ballestra e Culicchia) parteciparono a pieno titolo, tutti i giovani rivelatesi in quel decennio - da Ammaniti a Nove, da Brizzi a Santacroce - hanno contratto un debito con la scrittura e con le modalità narrative tondelliane. Il saggio analizza alcuni aspetti dal rapporto che Tondelli aveva istaurato con i giovani attraverso i suoi articoli e i suoi romanzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mondello_Scarti-marginali-ribelli_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.