Larticolo rappresenta una proposta di dieci opere narrative italiane pubblicate nel corso degli ultimi cinquantanni. Da Pasolini a Guido Morselli, da Leonardo Sciascia a Melania Mazzucco, è un percorso di lettura che si muove su un territorio ancora mobile e impreciso, ma allo stesso tempo carico di libri di particolare forza critica.
Un canone (provvisorio) per un cinquantennio, in Dieci libri per cinquantanni, a cura di R. Carnero, «Treccani on line», 12/12/2006 / Nisini, Giorgio. - (2006).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un canone (provvisorio) per un cinquantennio, in Dieci libri per cinquantanni, a cura di R. Carnero, «Treccani on line», 12/12/2006 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Citazione: | Un canone (provvisorio) per un cinquantennio, in Dieci libri per cinquantanni, a cura di R. Carnero, «Treccani on line», 12/12/2006 / Nisini, Giorgio. - (2006). |
Abstract: | Larticolo rappresenta una proposta di dieci opere narrative italiane pubblicate nel corso degli ultimi cinquantanni. Da Pasolini a Guido Morselli, da Leonardo Sciascia a Melania Mazzucco, è un percorso di lettura che si muove su un territorio ancora mobile e impreciso, ma allo stesso tempo carico di libri di particolare forza critica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1458567 |
Appartiene alla tipologia: | 09c Produzione e direzione di spettacoli |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.