Oggetto della presentazione è la Biblioteca di papa Pio VII Chiaramonti (1742 - 1823) la cosiddetta “Piana”, collezione demaniale in deposito presso la Biblioteca Malatestiana, ricca di documenti e importanti manoscritti (5.156 volumi a stampa, di cui 26 incunaboli e 32 cinquecentine, 105 manoscritti).
La Biblioteca Piana, un esempio di tutela svolta dallo Stato / Signorello, Lucrezia; Cavarra, Angela Adriana. - (2019). ((Intervento presentato al convegno Viaggio tra i tesori della Malatestiana tenutosi a Cesena.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Biblioteca Piana, un esempio di tutela svolta dallo Stato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | La Biblioteca Piana, un esempio di tutela svolta dallo Stato / Signorello, Lucrezia; Cavarra, Angela Adriana. - (2019). ((Intervento presentato al convegno Viaggio tra i tesori della Malatestiana tenutosi a Cesena. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1457591 | |
Appartiene alla tipologia: | 14s Intervento a convegno non pubblicato |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.