Questa intervista a Pietro Barucci dovrebbe accompagnarsi alla lettura di due suoi libri, Quel fatale decennio 1940-1950, dedicato agli anni della formazione, della guerra e delle sue prime esperienze di architetto, e I fortunati Decenni 1950-2000, nel quale descrive il clima della ricostruzione, dello sviluppo, dei movimenti politici, dei suoi grandi progetti, insieme alle sue straordinarie vicende di vita che racconta senza riserve e in modo appassionante.
Centocinque domande a Pietro barucci / Lenci, Ruggero. - (2020), pp. 1-115.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Centocinque domande a Pietro barucci |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Autori: | |
Stringa autori: | Lenci, Ruggero |
Abstract: | Questa intervista a Pietro Barucci dovrebbe accompagnarsi alla lettura di due suoi libri, Quel fatale decennio 1940-1950, dedicato agli anni della formazione, della guerra e delle sue prime esperienze di architetto, e I fortunati Decenni 1950-2000, nel quale descrive il clima della ricostruzione, dello sviluppo, dei movimenti politici, dei suoi grandi progetti, insieme alle sue straordinarie vicende di vita che racconta senza riserve e in modo appassionante. |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |