Lo stato di nutrizione è la risultante dell’introito alimentare e dell’assorbimento e utilizzo dei nutrienti. Attraverso lo scambio di energia (bilancio energetico) e di materia (nutrienti energetici e non) con l’ambiente tali funzioni consentono di mantenere l’integrità strutturale (composizione corporea) e funzionale (funzionalità corporea) dell’organismo, ossia lo stato di salute. Le componenti che caratterizzano lo stato di nutrizione sono rappresentate dal bilancio di energia e nutrienti, dalla composizione corporea e dalla funzionalità corporea. A queste dev’essere aggiunto lo stato infiammatorio. Anche l’attività fisica è in grado di influenzare tali componenti. La valutazione dello stato di nutrizione dovrebbe precedere qualunque intervento dietoterapico, rappresentando una procedura diagnostica, parte integrante della semeiotica medica. Particolarmente intensa è l’attività di ricerca finalizzata all’identificazione di precoci e affidabili biomarcatori di stato di nutrizione e alla definizione di cluster di parametri utilizzabili per esprimere un giudizio sintetico sullo stato di nutrizione sia a livello individuale che di gruppi o fasce di popolazione a rischio.
Valutazione dello stato di nutrizione / Mariani Costantini, Aldo; Cannella, Carlo; Tomassi, Gianni. - (2016).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Valutazione dello stato di nutrizione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Valutazione dello stato di nutrizione / Mariani Costantini, Aldo; Cannella, Carlo; Tomassi, Gianni. - (2016). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1456721 | |
ISBN: | 9788849005479 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |