Il volume presenta i romanzi di Vladan Desnica (1905-1967), uno dei maggiori narratori del tardo Modernismo nelle letterature slave meridionali, e la sua poetica del romanzo, improntata alla ricerca di una forma colta, lirica, riflessiva, che fa proprie e sviluppa le esperienze dei romanzi modernisti europei. Si traccia il percorso che da un primo tentativo di impostazione lineare, biografica e realistica, non realizzato dall’autore come romanzo, conduce all’opera maggiore, "Le primavere di Ivan Galeb", un romanzo lirico che è anche romanzo-saggio, dal quale scaturisce l’ultimo, incompiuto romanzo, "La scoperta dell’atanatico", opera distopica che riprende e radicalizza temi e procedimenti delle Primavere. Fase importante dell’evoluzione della poetica di Desnica è il secondo romanzo, "Villeggiatura invernale", in cui la ripresa della tradizione realistica e regionalistica è accompagnata da una fattura più moderna e innovativa.
Le stagioni del romanzo di Vladan Desnica. Genesi, forme, poetica / Vaglio, L.. - (2020), pp. 1-271.
Titolo: | Le stagioni del romanzo di Vladan Desnica. Genesi, forme, poetica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
ISBN: | 978-88-98640-66-9 | |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vaglio_Le-stagioni_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |