Il saggio affronta due distinte fasi della basilica di S. Giovanni, l'aggiunta del portico di Sergio II nel IX secolo e le trasformazioni del transetto e delle sue testate alla fine del XIII secolo dal punto di vista delle tecniche costruttive impiegate. I risultati permettono di ricostruire meglio la prima, oggi distrutta, e di datare con maggior precisione la seconda, attribuibile al pontificato di Nicola IV.
Examples of Medieval Construction Techniques in the Basilica of San Giovanni in Laterano / Barelli, Lia. - (2020), pp. 250-275. - BRITISH SCHOOL AT ROME STUDIES BUILDS.
Titolo: | Examples of Medieval Construction Techniques in the Basilica of San Giovanni in Laterano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Examples of Medieval Construction Techniques in the Basilica of San Giovanni in Laterano / Barelli, Lia. - (2020), pp. 250-275. - BRITISH SCHOOL AT ROME STUDIES BUILDS. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1454597 | |
ISBN: | 9781108839761 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Barelli_ Examples-Medieval-Construction_2020.pdf | testo integrale | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.