Il V Congresso Internazionale di Psicologia rappresentò un punto evolutivo di passaggio della disciplina dalla egemonia della ricerca psicofisiologica di base ad una sua nuova e più ampia concezione epistemologica di scienza della mente, aperta alle applicazioni clinico-differenziali nei contesti pedagogici, antropologici, freniatrici, giuridico-criminologici.
La Scuola Positiva italiana nella IV Sezione del V Congresso Internazionale di Psicologia: temi e prospettive filosofico-scientifiche tra Ottocento e Novecento / Lombardo, Giovanni Pietro; Acito, Ester. - (2020), pp. 236-250.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Scuola Positiva italiana nella IV Sezione del V Congresso Internazionale di Psicologia: temi e prospettive filosofico-scientifiche tra Ottocento e Novecento | |
Autori: | ACITO, ESTER (Secondo) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | La Scuola Positiva italiana nella IV Sezione del V Congresso Internazionale di Psicologia: temi e prospettive filosofico-scientifiche tra Ottocento e Novecento / Lombardo, Giovanni Pietro; Acito, Ester. - (2020), pp. 236-250. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1454475 | |
ISBN: | 978-88-351-0864-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |