Il progetto, realizzato tra il 2011 ed il 2013, definisce uno spazio aperto in cui i gli elementi del disegno - una scala, un suolo dal quale emergono delle sedute, una pergola metallica, una finestra in un muro diroccato esistente, il paesaggio - concorrono ad interpretare l’esistente trasformandolo in un luogo che intende essere ancora incompleto, come una nuova rovina. La connessione tra la misura domestica della stanza a cielo aperto e la dimensione vasta della geografia sollecitano una percezione oscillante dagli elementi lontani a quelli vicini, e viceversa. Il Belvedere tra le rovine esplora la possibilità di pervenire ad una chiara affermazione di un’idea di luogo, facendo in modo che l’estrema povertà dei mezzi disponibili possa, da ostacolo, diventare risorsa.
Belvedere tra le rovine, Rocca Canterano, 2011-2013 / Farris, Amanzio. - (2018).
Belvedere tra le rovine, Rocca Canterano, 2011-2013
Amanzio Farris
2018
Abstract
Il progetto, realizzato tra il 2011 ed il 2013, definisce uno spazio aperto in cui i gli elementi del disegno - una scala, un suolo dal quale emergono delle sedute, una pergola metallica, una finestra in un muro diroccato esistente, il paesaggio - concorrono ad interpretare l’esistente trasformandolo in un luogo che intende essere ancora incompleto, come una nuova rovina. La connessione tra la misura domestica della stanza a cielo aperto e la dimensione vasta della geografia sollecitano una percezione oscillante dagli elementi lontani a quelli vicini, e viceversa. Il Belvedere tra le rovine esplora la possibilità di pervenire ad una chiara affermazione di un’idea di luogo, facendo in modo che l’estrema povertà dei mezzi disponibili possa, da ostacolo, diventare risorsa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Farris_Belvedere-rovine_2013.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Farris_Belvedere-rovine_articolo_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.