La Cina, dall'insediamento di Xi Jinpng, ha dichiaratamente manifestato il suo sogno di tornare alla configurazione imperiale di secoli fa. I progetti della nuova via della seta (Belt and road initiative) non hanno fatto altro che certificare questa volontà attraverso progetti materiali, concreti, che hanno l'obiettivo di legare a sé i paesi confinanti eurasiatici e, a est, i paesi della penisola indocinese. L'obiettivo dichiarato di costruire un 'intelaiatura infrastrutturale che possa fingere da piattaforma di scambi commerciali sempre più rapid, efficienti ed economici, sottende in realtà la volontà di Pechino di instaurare un nuovo ordine mondiale, attraverso il controllo delle supply chain globali.
Scenari eurasiatici. Le Vie della Seta e la proiezione imperiale cinese / Sellari, P.. - (2020), pp. 5-125.
Titolo: | Scenari eurasiatici. Le Vie della Seta e la proiezione imperiale cinese | |
Autori: | SELLARI, PAOLO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
ISBN: | 9788833653372 | |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sellari_scenari-eurasiatici_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |