Il volume affronta una riflessione sulle prospettive, sugli strumenti e sulle pratiche finalizzati alla rigenerazione della città esistente, nell’ambito della più generale questione relativa al governo della città contemporanea. Le molteplici forme insediative in cui questa è frammentata, la città storica, la città consolidata, i territori della metropolizzazione, costituiscono infatti il luogo prioritario in cui affrontare le principali sfide della contemporaneità. Sfide connesse alle crescenti condizioni di degrado fisico, marginalità socioeconomica, perdita di identità e fragilità ambientale che ribadiscono l’urgenza di individuare nuovi riferimenti operativi basati sulla città pubblica e sui beni comuni per restituire qualità, abitabilità e sostenibilità alla città esistente.
Città esistente e rigenerazione urbana. Per una integrazione tra urbs e civitas / Poli, Irene. - (2020), pp. 1-285.
Città esistente e rigenerazione urbana. Per una integrazione tra urbs e civitas
Irene Poli
2020
Abstract
Il volume affronta una riflessione sulle prospettive, sugli strumenti e sulle pratiche finalizzati alla rigenerazione della città esistente, nell’ambito della più generale questione relativa al governo della città contemporanea. Le molteplici forme insediative in cui questa è frammentata, la città storica, la città consolidata, i territori della metropolizzazione, costituiscono infatti il luogo prioritario in cui affrontare le principali sfide della contemporaneità. Sfide connesse alle crescenti condizioni di degrado fisico, marginalità socioeconomica, perdita di identità e fragilità ambientale che ribadiscono l’urgenza di individuare nuovi riferimenti operativi basati sulla città pubblica e sui beni comuni per restituire qualità, abitabilità e sostenibilità alla città esistente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poli_Citta esistente_2020.pdf
solo gestori archivio
Note: http://www.aracneeditrice.it/index.php/autori.html?auth-id=356823
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.56 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.